dal 1926
distilliamo la montagna
in ogni goccia

Valorizziamo l’eredità della famiglia Camoirano in oltre 300 prodotti d’eccellenza, tra liquori, amari, gin, grappe e altri distillati.

Loghi dei Brand

Dalle radici al futuro

LA NOSTRA DISTILLERIA, UNA DELLE POCHE AD AVER MANTENUTO LA STESSA PROPRIETÀ NEI SECOLI, FONDE TRADIZIONE ARTIGIANALE, INNOVAZIONE TECNOLOGICA E ATTENZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ.

Nel 2024, la famiglia Camoirano, sotto la guida di Lorenzo Camoirano e del nipote Lorenzo Bertolone, ha riacquisito il 100% delle quote della Distilleria Erboristica Alpina, rilanciando lo sviluppo dell’azienda con una visione internazionale.

Oggi, la distilleria si proietta nel futuro alla conquista di nuove vette di mercato nazionale e oltre confine.

L’anima delle Alpi in ogni bottiglia

PRODOTTI ICONICI E INTRAMONTABILI, SIMBOLO DI UNA DISTILLERIA CHE,DA SEMPRE, INFONDE NEI BICCHIERI L’ANIMA DELLA MON TAGNA.

È un territorio che profuma di erbe, fiori, frutti selvatici e radici, con le loro sfumature pungenti e le inconfondibili note aromatiche che caratterizzano i nostri liquori. Artemisia, genepy, timo serpillo, genziana, rabarbaro: dall’incontro tra le migliori botaniche delle Alpi e le purissime acque montane nascono preparazioni intense e avvolgenti, da assaporare lentamente, sorso dopo sorso.

Le origini - Fedele Camoirano

LA STORIA DELLA DISTILLERIA ERBORISTICA ALPINA HA ORIGINI ANTICHE E AFFONDA LE SUE RADICI NELL’ESPERIENZA E NELLA PASSIONE DI UN UOMO: FEDELE CAMOIRANO.

Già nel 1884, il mastro distillatore Fedele creava elisir e liquori – tra cui l’indimenticabile Vermouth di Torino Camoirano – mettendo in infusione e in macerazione e distillando in alambicchi in rame, spezie, scorze e radici provenienti da tutto il mondo. Inizia così un percorso imprenditoriale che trasforma il sapere autentico della famiglia Camoirano in oltre 300 prodotti d’eccellenza.

dal 1926

distilliamo la qualità

Portiamo nel mondol’autenticità della tradizionepiemontese e la ricchezza delle botaniche alpine

Loghi